INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)
In osservanza al Regolamento UE 2016/679, siamo a fornirle le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da lei forniti. L'informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679.
Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è Bricoman Italia S.r.l. (di seguito, “Titolare”), sede legale e amministrativa Via G. Marconi, 24 Rozzano (MI) Italia 20089 nella persona del legale rappresentante e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:
privacy@tecnomat.it | |
Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) | dpo@tecnomat.it |
I dati personali sono da Lei forniti oppure, durante il percorso di tirocinio o di alternanza scuola lavoro, raccolti presso terzi (a titolo esemplificativo Agenzie Entrate, CAF). Nel caso in cui Lei faccia già parte del Gruppo Adeo e si sia candidato per una nuova posizione interna del Gruppo, i Suoi Dati saranno raccolti direttamente dalla Sua Società del Gruppo di appartenenza. Esclusivamente in questo ultimo caso, la Società del Gruppo da cui Lei proviene comunicherà al Titolare anche i dati afferenti la Sua carriera lavorativa (dati amministrativi; valutazione delle prestazioni; informazioni contrattuali).
Le segnaliamo che non assume rilevanza la raccolta e il trattamento di categorie particolari di dati non richiesti quali, a titolo esemplificativo, l’origine razziale, le convinzioni politico/religiose e/o orientamento sessuale. Le chiediamo, pertanto, di non fornire all’interno del dossier e/o Cv tali informazioni. Categorie particolari di dati non necessari per il processo di selezione non saranno presi in considerazione e saranno immediatamente cancellati.
I Suoi dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
Finalità | Dati trattati | Base Giuridica | Periodo di conservazione | |
---|---|---|---|---|
1 | Per le attività di ricerca e selezione dei candidati e ogni altra finalità connessa o strumentali, ivi incluse per future selezioni | Il Titolare tratterà dati cd. comuni, quali nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative, eventuali ulteriori dati da Lei inseriti nel dossier o nel CV nonché cd. categorie particolari di dati (o dati sensibili), quali informazioni idonei a rivelare il Suo stato di salute (come l’appartenenza a categorie protette, es. ai fini del collocamento mirato e/o obbligatorio) da Lei inserito nel dossier e/o in eventuale ulteriore documentazione trasmessa al Titolare. Tali dati saranno di seguito indicati come “Dati”. | Esecuzione delle misure precontrattuali, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR. Per quanto attiene le categorie particolari di dati: necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti del Titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale (art.9.2, lett. b del GDPR). | 2 anni dall’ultima modifica apportata al dossier per eventuali future selezioni, salvo la possibilità dell’interessato di poter chiedere in ogni momento la cancellazione. |
2 | Per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria, ove necessario | Il Titolare tratterà dati cd. comuni, quali nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative, nonché cd. categorie particolari di dati (o dati sensibili), quali informazioni idonei a rivelare il Suo stato di salute (come l’appartenenza a categorie protette) ed ogni altro dato ulteriore da Lei inserito nel dossier e/o in eventuale ulteriore documentazione trasmessa al Titolare. Tali dati saranno di seguito indicati come “Dati”. | Legittimo interesse del titolare, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) del GDPR per i dati comuni. Per quanto attiene le categorie particolari di dati: necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali (art. 9.2, lett. f del GDPR). | Per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati (finalità 1) è obbligatorio per l’attività di ricerca e selezione, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli non consente di svolgere tale attività e di prendere in considerazione la Sua candidatura. Il conferimento dei Dati (finalità 2) è necessario per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziale/stragiudiziale ove configurabile.
DESTINATARI DEI DATI
I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
I Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi operanti in qualità di titolari autonomi, quali autorità pubbliche, professionisti, soggetti privati legittimati a chiedere i Dati, oppure trattati, per conto della Titolare, da soggetti che erogano servizi funzionali al perseguimento delle finalità di cui sopra (ad es. società del Gruppo Adeo; soggetti terzi e consulenti del lavoro ai fini di selezione del personale, nell'ambito di rapporti di assistenza e consulenza; soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo, designati quali responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Lei ha il diritto di esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. 15 - 22 del Regolamento UE 2016/679 e, nello specifico di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai suoi dati personali, la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, l’opposizione al trattamento quando è basato sul legittimo interesse, la portabilità quando il trattamento è basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati
Lei potrà esercitare i suoi diritti compilando il modulo al seguente link o inquadrando il QR-code.

Gli interessati hanno in ogni caso diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.